Ci sono partite in cui una squadra, dall'allenatore al presidente, dai giocatori al magazziniere, dal medico al dirigente, accarezza un sogno. E io scommetto che nella testa di ciascuna di queste persone oggi sia passata l'idea che fosse possibile portare a casa la vittoria. Purtroppo non è andata così, ma ci siamo andati più vicini di quanto il risultato faccia pansare.
Il Bologna parte timidamente, sembra che sia un altro sabato di passione ; ma piano piano le parate di Marco Orlando danno coraggio alla squadra che comincia ad imbastire buoni contropiedi. Da uno di questi nasce il vantaggio del Bologna con Pasquale Pisani che con un bel tocco deposita in rete e finalizza una veloce ripartenza. Poco dopo nuovo contropiede imbastito e concluso da Eugenio Maccarone con un tiro dai 15 metri che finisce in rete. E' 2 a 0. Il Valprint non ci sta e accorcia le distanze, ma il Bologna replica e fa 3 a 1 con Francesco Ventola, a segno nella seconda partita consecutiva. Il Bologna sta giocando bene, difende bene e il Valprint non riesce a sfondare. Serve un rigore dubbio per gli ospiti per realizzare il 3 a 2. Su questo punteggio si chiude il primo tempo.
Nel secondo tempo gli ospiti trovano coraggio e il Bologna forse ha speso troppe energie fisiche e mentali per resistere ancora. Cosi gli ospiti in tre minuti prima trovano il pareggio e poi trovano il doppio vantaggio. Gli altri due gol sono una logica conseguenza.
Splendida partita, la prima da quando sono l'allenatore della squadra in cui abbiamo capito di poter anche ottenere un risultato positivo. Grande partita di Marco Orlando ed Eugenio Maccarone, ma è stata tutta la squadra a giocare bene.
PAGELLE
Marco Orlando 8 - E' la dimostrazione vivente della frase : " A calcetto il portiere vale mezza squadra". Superlativo.
Alessandro Quarena 6,5 - Nel primo tempo quando la squadra sbandava in difesa, è stato lui a chiudere le falle. Il suo primo tempo in difesa è stato perfetto, nel secondo ha avvertito un po' di stanchezza, ma non ha rifiatato un minuto.
Silvio Morrone 9 - Oggi ha fatto molto di più che parare.
Francesco Monaco 7,5 - Da profondità alla squadra, segna e fa segnare. La sua partita sarebbe perfetta se avesse aumentato il contributo difensivo.
Giuseppe Patti 6,5 - Gli avevo chiesto minuti per far rifiatare i compagni dando tutto e quando è stato in campo non ha mollato niente.
Francesco Casalini 5 - L'uomo di sinistra( e non solo per la fascia di competenza) appare svogliato. E' un peccato perchè sta maturando fisicamente e avrebbe i mezzi per fare bene. In trasferta rende di più e si capisce perchè : è costretto a svegliarsi prima.
Fabrizio Lamma 9 - La maturità di questo under21 dovrebbe essere presa d'esempio.
Giuseppe Pisani 4 - Da lui mi aspetto di più. Del giocatore che ho visto in settimana in allenamento in splendida forma non si è vista neanche l'ombra. Volevo che aiutasse la squadra. Sbraita con i compagni perchè lo servono male, con l'arbitro che però lo caccia fuori. Il primo gol poi più niente.
Claudio Borrelli 6,5 - Buona prova. In difesa non molla niente, aiuta il compagno in difficoltà, si propone in contropiede.
Eugenio Maccarone 7,5 - Lotta, corre, combatte, segna. Si può chiedere di più? Quando nel secondo tempo chiede il cambio è stremato. Uno su cui fare affidamento.
Il mister - Emanuele Lusso

Allora siamo apposto!!!!!
2 commenti:
Steal sei il meglio ... grande articolo te si che potente. Sbornia Style.
ma non ha parlato mikka il mister del metodo di gioco di steel!!
Posta un commento